Webcam

Acropoli di Alatri

Via Del Duomo 31, 03011 Alatri Frosinone, Italy

Nel cuore della Ciociaria, la città di Alatri custodisce uno dei tesori archeologici più affascinanti del Lazio: l’Acropoli di Alatri, conosciuta anche come “Civita”. Questa imponente struttura rappresenta una testimonianza tangibile dell’ingegneria e dell’architettura delle antiche popolazioni erniche.

Situata nella parte più elevata del borgo, l’Acropoli è circondata da possenti mura poligonali, costruite con enormi blocchi di pietra calcarea perfettamente incastrati senza l’uso di malta. Queste mura, che si estendono per un perimetro di circa due chilometri, racchiudono un’area di 19.000 metri quadrati, offrendo ai visitatori una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulle vallate circostanti. La precisione e la maestosità di queste costruzioni lasciano esterrefatti gli studiosi e i turisti, rendendo l’Acropoli un esempio emblematico di architettura megalitica.

L’accesso all’Acropoli avviene attraverso due porte principali: la Porta Maggiore e la Porta Minore. La Porta Maggiore, situata sul lato meridionale, è caratterizzata da un colossale architrave monolitico, mentre la Porta Minore, meno imponente ma altrettanto suggestiva, presenta un angusto corridoio ascendente perfettamente conservato. Questi ingressi non solo servivano a scopi difensivi, ma avevano anche un significato simbolico e rituale per le popolazioni antiche.

Al centro dell’Acropoli sorge la Cattedrale di San Paolo, edificata nel periodo alto medievale sui resti di un antico tempio. La chiesa, menzionata già nel 930 d.C., rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. All’interno della cattedrale, i visitatori possono ammirare opere d’arte sacra e immergersi in un’atmosfera di profonda sacralità.

La storia dell’Acropoli è avvolta nel mito. Secondo una leggenda romana, la sua fondazione risale al XIII secolo a.C. ad opera dei Pelasgi, un popolo mitico discendente dal dio Saturno. Questa narrazione aggiunge un’aura di mistero e fascino al sito, stimolando la curiosità di storici e appassionati.

Visitare l’Acropoli di Alatri significa compiere un viaggio nel tempo, esplorando le radici profonde di una civiltà antica e ammirando le straordinarie capacità costruttive dei nostri antenati. Ogni pietra racconta una storia, ogni angolo offre una nuova scoperta, rendendo questo sito una meta imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura del Lazio.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

Open
Open 24h today
  • Monday

    Open 24h

  • Tuesday

    Open 24h

  • Wednesday

    Open 24h

  • Thursday

    Open 24h

  • Friday

    Open 24h

  • Saturday

    Open 24h

  • Sunday

    Open 24h

  • 10/04/2025 09:12 local time

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi