Webcam

Chiesa di San Simeone Profeta

Via San Simeone 6, 03041 Alvito FR, IT

Nel pittoresco borgo di Alvito, la Chiesa di San Simeone Profeta si erge come simbolo di devozione e arte, rappresentando un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Le sue origini risalgono al 1101, con la costruzione di una chiesa primitiva, di cui oggi rimane la base del campanile. Nel 1527, l’edificio subì una significativa ricostruzione, conferendogli l’aspetto rinascimentale che possiamo ammirare tuttora.

La facciata della chiesa è caratterizzata da linee sobrie, arricchite da un timpano semicircolare che dona eleganza all’insieme architettonico. Sovrastante la navata principale, una maestosa cupola barocca domina la struttura, mentre il campanile conserva elementi dello stile romanico originale, nonostante l’aggiunta di un orologio in epoche successive.

L’interno della chiesa, rinnovato nel XVIII secolo, presenta un soffitto a cassettoni finemente decorato con cornici dorate e motivi grotteschi, che incorniciano una grande tela centrale. Tra le opere d’arte custodite al suo interno, spicca una “Crocifissione” attribuita al Cavaliere d’Arpino, testimonianza dell’importanza artistica del luogo. Nel 1656, le reliquie di San Valerio, protettore del paese, furono traslate in questa chiesa, rafforzando il legame tra la comunità e il suo patrono.

La chiesa funge anche da preziosa pinacoteca, ospitando tele di scuola napoletana del XVIII secolo. Tra queste, la pala della “Presentazione al Tempio” (1738) di Francesco Sacco e un’altra dello stesso soggetto attribuita ad Andrea Solario, detto “Lo Zingaro”. Nella settima cappella, è possibile ammirare una copia della “Madonna del Rosario” di Luca Giordano, mentre altre pale d’altare includono opere di scuola caravaggesca napoletana del Settecento.

Nonostante i danni subiti durante il terremoto del 1915, la chiesa è stata restaurata nel 1934, preservando la sua integrità storica e artistica. Una scala interna collega la chiesa all’ex convento di San Nicola, offrendo ai visitatori un percorso suggestivo attraverso secoli di storia e spiritualità.

Visitare la Chiesa di San Simeone Profeta ad Alvito significa immergersi in un luogo dove arte, storia e fede si intrecciano armoniosamente, offrendo un’esperienza unica nel cuore della Ciociaria.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi