Webcam

Cattedrale di Santa Maria e MuCA

Via Leone Xiii, 03012 Anagni FR, IT

Nel cuore della storica città di Anagni, la Cattedrale di Santa Maria Annunziata si erge maestosa come testimonianza dell’architettura romanica e gotica. Costruita tra il 1072 e il 1104 per volere del vescovo Pietro da Salerno, con il sostegno dell’imperatore Michele VII Ducas, la cattedrale domina il paesaggio urbano con la sua imponente facciata in pietra calcarea. Il campanile romanico, alto circa 30 metri, presenta eleganti monofore, bifore e trifore, aggiungendo un tocco di raffinatezza all’intera struttura.

All’interno, la cattedrale accoglie i visitatori con tre navate separate da possenti colonne, creando un’atmosfera di solenne spiritualità. Il pavimento cosmatesco, realizzato nel 1231, è un capolavoro di arte musiva che testimonia l’abilità degli artigiani dell’epoca. Le cappelle laterali custodiscono opere d’arte di inestimabile valore, tra cui affreschi e sculture che narrano la ricca storia religiosa della regione.

Uno degli elementi più affascinanti della cattedrale è la Cripta di San Magno, spesso definita la “Cappella Sistina del Medioevo”. Questa cripta è adornata da un ciclo di affreschi del XIII secolo che rappresentano scene bibliche, figure di santi e simboli teologici, offrendo una panoramica completa della visione cosmologica medievale. La vivacità dei colori e la complessità delle composizioni rendono questa cripta un tesoro artistico di rilevanza internazionale.

Adiacente alla cattedrale, il Museo della Cattedrale di Anagni (MuCA) offre un percorso espositivo che arricchisce l’esperienza dei visitatori. Il museo ospita una vasta collezione di paramenti liturgici, reliquiari, manoscritti e altri oggetti sacri che testimoniano la profonda devozione e l’importanza storica della diocesi di Anagni. Tra i pezzi più pregiati, spiccano i parati bonifaciani, preziosi tessuti medievali legati a Papa Bonifacio VIII, nativo di Anagni.

La visita alla Cattedrale di Santa Maria e al MuCA rappresenta un’immersione nella storia, nell’arte e nella spiritualità del Lazio meridionale. Questo complesso monumentale non solo riflette l’evoluzione architettonica e artistica attraverso i secoli, ma racconta anche le vicende di una città che ha giocato un ruolo cruciale nella storia della Chiesa cattolica. Un viaggio ad Anagni offre l’opportunità di esplorare questo patrimonio unico, lasciandosi affascinare dalla bellezza e dalla profondità culturale che la cattedrale e il museo custodiscono.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

By appointment only
Open hours today: By appointment only
  • Monday

    By appointment only

  • Tuesday

    By appointment only

  • Wednesday

    By appointment only

  • Thursday

    By appointment only

  • Friday

    By appointment only

  • Saturday

    By appointment only

  • Sunday

    By appointment only

  • 18/04/2025 07:53 local time

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi