Webcam

Chiesa di San Pietro in Vineis

Viale Giacomo Matteotti, 03012 Anagni FR, IT

Situata appena fuori le antiche mura di Anagni, la Chiesa di San Pietro in Vineis rappresenta un gioiello architettonico e storico risalente alla metà del XII secolo. Il suo nome, “in Vineis”, deriva dalla presenza di vigneti che un tempo circondavano l’area, conferendo al luogo un’atmosfera di serenità e contemplazione. Originariamente parte di un monastero dell’ordine delle Clarisse, la chiesa ha attraversato secoli di trasformazioni, mantenendo intatta la sua essenza spirituale e artistica.

L’edificio si distingue per la sua facciata semplice ma elegante, tipica dell’architettura romanica dell’epoca. All’interno, i visitatori possono ammirare un pregevole pavimento cosmatesco, testimonianza dell’abilità degli artigiani medievali nel creare intricate composizioni geometriche con marmi policromi. Questo pavimento, con i suoi motivi raffinati, aggiunge un ulteriore elemento di fascino all’ambiente sacro.

Uno degli aspetti più affascinanti della Chiesa di San Pietro in Vineis è la presenza di un ciclo di affreschi del XIII secolo, situato nel cosiddetto “Matroneo delle Monache”, un ambiente sopraelevato rispetto alla navata principale. Questi affreschi, estesi per circa 12 metri, raffigurano scene della Passione, Resurrezione e Seconda Venuta di Cristo, oltre alla Stigmatizzazione di San Francesco e alle immagini dei Santi Aurelia, Scolastica e Benedetto. L’anonimo artista medievale ha saputo catturare con maestria l’intensità emotiva e la profondità spirituale di questi episodi, offrendo ai fedeli e ai visitatori un’opportunità unica di riflessione e contemplazione.

Nel corso dei secoli, il complesso monastico ha subito diverse vicissitudini. Dopo essere stato abbandonato dalle Clarisse a metà del Cinquecento, l’area ha conosciuto periodi di degrado fino al 1926, quando l’architetto Alberto Calza Bini ha intrapreso un progetto di recupero. Integrando armoniosamente l’antica chiesa nel nuovo Convitto “Principe di Piemonte”, destinato agli orfani degli impiegati INADEL, Calza Bini ha preservato e valorizzato questo importante patrimonio storico e artistico.

Oggi, la Chiesa di San Pietro in Vineis è accessibile al pubblico grazie a visite guidate organizzate in collaborazione con la Pro Loco di Anagni e altre associazioni culturali locali. Queste iniziative permettono ai visitatori di immergersi nella ricca storia del luogo, ammirando da vicino le opere d’arte e respirando l’atmosfera spirituale che pervade questo angolo suggestivo di Anagni. Partecipare a queste visite rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e religioso della regione.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

Open
Open hours today: 09:30 - 13:00, 15:00 - 17:30
  • Monday

    Closed

  • Tuesday

    Closed

  • Wednesday

    Closed

  • Thursday

    Closed

  • Friday

    Closed

  • Saturday

    09:30 - 13:0015:00 - 17:30

  • Sunday

    09:30 - 13:0015:00 - 17:30

  • 06/04/2025 16:27 local time

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi