Webcam

Cripta di San Magno

Via Leone Xiii, 03012 Anagni FR, IT

Nel cuore della storica città di Anagni, a circa un’ora da Roma, si trova un gioiello dell’arte medievale italiana: la Cripta di San Magno. Situata nei sotterranei della Cattedrale di Santa Maria Annunziata, questa cripta è spesso definita la “Cappella Sistina del Medioevo” per la ricchezza e la bellezza dei suoi affreschi che coprono una superficie di oltre 540 metri quadrati.

Costruita tra il 1072 e il 1104, la cripta è suddivisa in tre navate e tre absidi, con 21 volte interamente decorate da affreschi risalenti al XIII secolo. Questi dipinti, realizzati da artisti noti come i “maestri di Anagni”, narrano storie che vanno dalla Creazione all’Apocalisse, offrendo una visione completa del percorso spirituale dell’umanità. Particolarmente interessanti sono le rappresentazioni che uniscono scienza e religione, come le raffigurazioni degli antichi studiosi greci Ippocrate e Galeno, che illustrano l’armonia tra conoscenza scientifica e fede religiosa.

Nel 1994, dopo sette anni di meticolosi lavori di restauro, la cripta è stata restituita al suo antico splendore, permettendo ai visitatori di ammirare gli affreschi nelle loro vivaci tonalità originali. Questo intervento ha consolidato la reputazione della cripta come uno dei capolavori dell’arte medievale europea.

Visitare la Cripta di San Magno significa immergersi in un viaggio nel tempo, esplorando le radici profonde della spiritualità e dell’arte medievale. Ogni affresco racconta una storia, ogni dettaglio architettonico svela l’abilità e la devozione degli artisti che hanno contribuito alla sua creazione. Per chi desidera approfondire la conoscenza di questo tesoro nascosto, il Museo della Cattedrale di Anagni offre percorsi espositivi che valorizzano ulteriormente il ricco patrimonio storico e artistico della città.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

Open
Open hours today: 09:00 - 13:00, 15:00 - 19:00
  • Monday

    09:00 - 13:0015:00 - 19:00

  • Tuesday

    09:00 - 13:0015:00 - 19:00

  • Wednesday

    09:00 - 13:0015:00 - 19:00

  • Thursday

    09:00 - 13:0015:00 - 19:00

  • Friday

    09:00 - 13:0015:00 - 19:00

  • Saturday

    09:00 - 13:0015:00 - 19:00

  • Sunday

    09:00 - 13:0015:00 - 19:00

  • 10/04/2025 09:13 local time

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi