Webcam

Monastero ed Eremo di Santa Chiara

Via Del Parlatorio 5, 03012 Anagni FR, IT

Nel cuore della storica città di Anagni, il Monastero ed Eremo di Santa Chiara rappresenta un luogo di profonda spiritualità e rilevanza storica. Fondato nel XVIII secolo, questo complesso monastico è gestito dalle monache Clarisse, seguaci di Santa Chiara d’Assisi, e offre ai visitatori un’esperienza unica di contemplazione e raccoglimento.

La chiesa del monastero, consacrata nel 1754, presenta una pianta ellittica in stile barocco. All’interno, due cappelle laterali sono dedicate rispettivamente a Sant’Antonio da Padova e a San Luigi Gonzaga, mentre l’altare maggiore ospita una rappresentazione di Santa Chiara insieme alla Vergine Maria. La volta ogivale è adornata da una colomba circondata da una gloria di angeli, creando un’atmosfera di serena devozione.

Un elemento distintivo del monastero è l’Eremo, istituito nel 1999. Questo spazio è composto da una cappella con tabernacolo e una piccola grotta accessibile in ginocchio, progettata per favorire la meditazione e la preghiera personale. Le monache offrono ospitalità a donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni che desiderano vivere un’esperienza monastica, partecipando alle liturgie e alle preghiere della comunità. Questa accoglienza, completamente gratuita, rappresenta un’opportunità per immergersi nella vita contemplativa e discernere il proprio percorso spirituale.

La storia del monastero è strettamente legata alla canonizzazione di Santa Chiara, avvenuta nella cattedrale di Anagni. Inizialmente, le Clarisse risiedevano nel monastero di San Pietro in Vineis, situato fuori le mura cittadine. Tuttavia, a causa dei danni subiti durante l’assedio spagnolo, Papa Paolo IV ordinò il trasferimento delle monache all’interno delle mura, in proprietà appartenenti alla parrocchia di San Pancrazio. Grazie a generose donazioni, le strutture furono ampliate, portando alla costruzione dell’attuale chiesa.

Visitare il Monastero ed Eremo di Santa Chiara significa immergersi in un luogo dove storia, arte e spiritualità si fondono armoniosamente. Che siate in cerca di un momento di riflessione interiore o desideriate approfondire la conoscenza delle tradizioni monastiche, questo complesso offre un’esperienza arricchente nel cuore della “Città dei Papi”.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi