Webcam

Fondazione Mastroianni

Piazza Caduti Dell'aria, 03033 Arpino Frosinone, Italy

La Fondazione Umberto Mastroianni di Arpino, con sede nel Castello di Ladislao, complesso monumentale alla sommità di Civita Falconara, le cui origini risalgono al XIII secolo, preserva e valorizza l’opera di uno dei più importanti scultori del ‘900 e la memoria di un’intera famiglia di artisti.

Il nucleo centrale delle collezioni è la Donazione di Umberto Mastroianni, perfezionata nel 1993 e composta di sculture monumentali, legni, bronzi, cartoni e opere grafiche, cui si affianca il patrimonio documentario, costituito dal fondo librario e dal fondo fotografico.
Importanti sono le eterogenee raccolte, legate alla famiglia Mastroianni: le ceramiche di manifattura arpinate di Emilio, la produzione di scultografie di Domenico, le illustrazioni di Alberto e il materiale su Marcello e Ruggero.
La Fondazione conserva inoltre la collezione contemporanea, che raccoglie opere degli artisti ai quali la Fondazione ha dedicato mostre personali e di quelli legati al territorio frusinate, tra cui: Lamberto Bracaglia, Vincenzo Balsamo, Nino Caruso, Eugenio Carmi, Pablo Echaurren, Emanuele Floridia, Federico Gismondi, Ugo La Pietra, Adolfo Loreti, Gino Marotta, Vittorio Miele, Flavia Passamonti, Fernando Rea, Italo Scelza, Nicola Giuseppe Smerilli, Alberto Sughi, Giuliano Vangi.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

I viaggiatori hanno apprezzato:

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi