Nel cuore del pittoresco quartiere Canceglie a Sora, in provincia di Frosinone, si trova la casa natale di Vittorio De Sica, uno dei più illustri registi e attori del cinema italiano. Nato il 7 luglio 1901, De Sica è stato una figura di spicco del neorealismo cinematografico, contribuendo in modo significativo alla cultura e all’arte del XX secolo.
La dimora, situata in Via Giovanni Branca, è facilmente riconoscibile grazie a una targa commemorativa che ne segnala l’importanza storica. Sebbene l’interno non sia aperto al pubblico, la facciata esterna offre ai visitatori l’opportunità di riflettere sulle origini di un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico mondiale.
Il quartiere Canceglie, noto per le sue stradine acciottolate, le scalinate suggestive e le piazzette nascoste, rappresenta un viaggio nel tempo, offrendo scorci autentici della vita sorana di un tempo. Passeggiando per queste vie, si può immaginare il giovane Vittorio mentre trae ispirazione dall’ambiente circostante, sviluppando quella sensibilità che avrebbe caratterizzato le sue opere future.
Per gli appassionati di cinema e cultura italiana, una visita alla casa natale di Vittorio De Sica rappresenta un omaggio doveroso. Il Comune di Sora celebra regolarmente la memoria del maestro con eventi culturali, proiezioni e mostre, sottolineando l’orgoglio cittadino per aver dato i natali a una personalità di tale calibro.