Webcam

Orsi Area Faunistica Campoli Appennino

Via G. Marconi, 03030 Campoli Appennino Frosinone, Italy

L’Area Faunistica dell’Orso è stata inaugurata il 18 settembre 2010 e si trova a Campoli Appennino (FR), paese del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) a circa 7 km da Sora.

Il paese di Campoli, nella conformazione attuale, ha origine medioevale (come testimoniano la Torre ed i resti delle mura di fortificazione), sorge a 650 m s.l.m., conta una popolazione di circa 1700 abitanti ed ha la particolarità di svilupparsi interamente intorno a un’estesa dolina – localmente chiamata “Fossa” o “Tomolo” – manifestazione del fenomeno carsico particolarmente diffuso nell’Appennino centrale. Nella sua forma sub-ellittica, si estende per 630×400 m, ed ha una profondità di 130 m, con la caratteristica di avere i versanti esposti a Nord e Sud di differente età geologica.

Questo piccolo borgo dell’Appennino laziale-abruzzese – già conosciuto per il suo celebre e raffinato tartufo, apprezzato a livello nazionale e internazionale – grazie all’istituzione dell’Area Faunistica si è meritato l’appellativo di “Città dell’Orso e del Tartufo” come recita un pannello di accoglienza posto all’entrata del paese.

Il territorio comunale campolese per buona parte si trova nella cosiddetta zona di protezione esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Una porzione della sua superficie, anche se di minore estensione, rientra entro i confini veri propri del Parco: è perciò possibile ammirarne tutt’intorno il magnifico paesaggio, fatto di vette mozzafiato ed estesi boschi.

La ricchezza naturalistica di Campoli – praticamente incontaminata – lo ha reso da sempre un luogo privilegiato per poter osservare la fauna tipica del Parco che spesso si spinge fino ai limiti del centro abitato. L’orso, che ne è l’elemento più rappresentativo, non fa eccezione e in qualche caso non disdegna delle inaspettate visite a “domicilio” ai paesani.

Com’è organizzata

L’Area Faunistica si compone di due strutture principali, poste a breve distanza: un Centro visita del PNALM denominato “Centro Orso” – in Via Guglielmo Marconi – all’interno del quale è possibile approfondire la conoscenza dell’Orso bruno dell’Appennino centrale (Ursus arctos marsicanus) grazie ad un allestimento multidisciplinare e una zona recintata pedonabile all’interno della grande dolina carsica, accessibile dopo un breve tragitto, percorrendo una carrareccia.

In tale area, estesa circa 15 ettari, sono stati immessi in momenti diversi e in stato di semi-libertà cinque esemplari di Orso bruno europeo nati in cattività: Abele, Jill, Sonia, Leone e Piero. Fare una visita all’Area vuol dire trovarsi a tu per tu con degli splendidi esemplari di orso, come difficilmente vi capiterà altrove. E potrete farlo in totale sicurezza, accompagnati da una guida naturalistica che ve ne farà scoprire tutti i segreti.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

By appointment only
Open hours today: By appointment only
  • Monday

    By appointment only

  • Tuesday

    By appointment only

  • Wednesday

    By appointment only

  • Thursday

    By appointment only

  • Friday

    By appointment only

  • Saturday

    By appointment only

  • Sunday

    By appointment only

  • 20/04/2025 06:13 local time

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi