Webcam

Museo del Tesoro del Duomo di Veroli

Piazza Giuseppe Mazzoli, 03029 Veroli Frosinone, Italy

L’origine del tesoro risale al 1572, quando, per motivi di sicurezza, molte reliquie, contenute in oggetti artistici finemente lavorati in oro, argento e pietre preziose, furono trasferite dall’abbazia di Casamari nella cattedrale di Veroli.

Successivamente il tesoro si è arricchito con altri oggetti provenienti dalla certosa di Trisulti e da altre chiese e luoghi della città.

Tra le ricche opere d’arte del tesoro ricordiamo: una croce astile (XIII secolo) ove il Cristo è raffigurato con gli occhi aperti ed i piedi forati separatamente; un calice d’argento di fine Trecento; le reliquie di santa Salome, dei santi Giovanni e Paolo, di san Tommaso Becket in busti d’argento martellato o sbalzato; cofanetti d’avorio provenienti da Casamari, che dovevano essere in origine regali per nozze reali; un migliaio di pergamene, di cui le più antiche sono del IX secolo.

Oltre alle suppellettili sacre, il tesoro conserva anche frammenti dell’antica cattedrale romanico-gotica. Nel 2010 su approvazione della soprintendenza ai bbcc è stata ricostruita fac simile all’originale la cantoria sopra l’ingresso principale, e posizionato un organo dal Maestro organaro Alessandro Girotto.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

I viaggiatori hanno apprezzato:

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi