Situata a 890 metri sul livello del mare, la Preta Lata è un’area di grande interesse naturalistico e culturale che si trova appena fuori dal centro abitato di Viticuso, in direzione di Cervaro. Questo luogo, a soli 600 metri da Piazza dei Caduti, rappresenta una tappa ideale per chi desidera immergersi nella tranquillità della natura e scoprire il paesaggio unico del territorio.
La Preta Lata offre un itinerario piacevole per chi desidera fare una breve passeggiata all’aria aperta, circondato dalla bellezza incontaminata dei Monti della Meta. Lungo il percorso, i visitatori possono fermarsi presso un pannello informativo, che fornisce una dettagliata mappa delle varie aree di interesse del territorio comunale, permettendo di orientarsi tra sentieri, punti panoramici e aree faunistiche.
Uno degli elementi più caratteristici del sito è il vecchio abbeveratoio, un tempo fondamentale punto di ristoro per il bestiame della zona. Oggi, grazie a un accurato restauro, questa struttura storica è stata recuperata e valorizzata, diventando una testimonianza del passato rurale di Viticuso.
Oltre alla sua valenza storica e paesaggistica, la Preta Lata rappresenta un importante punto di riferimento per la conoscenza della fauna locale. Nei pressi dell’abbeveratoio, infatti, sono stati installati pannelli illustrativi che descrivono le specie animali che popolano il territorio di Viticuso. Dai rapaci che solcano i cieli, come la poiana e il falco pellegrino, fino ai mammiferi tipici dell’Appennino, tra cui il lupo appenninico e il cinghiale, questi pannelli offrono un’interessante panoramica sulla ricchezza naturale della zona.
Grazie alla sua posizione privilegiata, la Preta Lata è un luogo perfetto per essere visitato in ogni stagione. In primavera e in estate, la vegetazione rigogliosa e il clima mite la rendono una meta ideale per una passeggiata rilassante. In autunno, i colori caldi del foliage trasformano il paesaggio in uno spettacolo suggestivo, mentre in inverno, quando la neve ricopre dolcemente i monti circostanti, il panorama assume un fascino senza tempo.
Facilmente raggiungibile dal centro del paese, la Preta Lata rappresenta una combinazione perfetta di natura, storia e tradizione locale, offrendo a visitatori e abitanti un angolo di serenità immerso nel cuore dell’Appennino laziale.