Webcam

Belmonte Castello

La storia di Belmonte, dal latino Bellus Mons, che nel 1862 diventò Belmonte Castello, è legata a quella della vicina Atina, cui appartenne amministrativamente fino al 1819, quando diventò casale di Terelle, diventando comune autonomo nel 1851, per decreto del re Ferdinando II delle Due Sicilie. Il territorio tradizionalmente Sannita, poi Romano fino alla caduta dell'impero, nel primo medioevo seguì le sorti del Principato di Capua.

Sorge su uno spuntone di roccia, dominato dai fitti boschi del Monte Cairo. Feudo dei Conti d’Aquino nel XIII secolo, passò ai conti d’Alvito, che probabilmente costruirono il castello, andato distrutto nei bombardamenti dell’ultima guerra. Dell’edificio rimangono in piedi oggi soltanto le due colonne in pietra dell’ingresso.

Interessante la chiesa di S. Nicola (XII sec.), con splendidi affreschi del trecento, ed i resti dell’acquedotto romano, scavato nella roccia (I sec. a.C.). Nell’Ottocento era fiorente l’artigianato tessile di cui oggi alcuni privati conservano gli strumenti impiegati nella lavorazione della canapa.

La strada Terelle-Belmonte, costruita di recente, offre un bellissimo panorama della valle, che dal passo di Capodichino (NA) va alla pianura di Sant’Elia Fiumerapido e a quella di Cassino.

Curiosità naturali sono le cosidette “fosse”, due crateri rocciosi di natura incerta profondi 130 metri e oltre, sul cui fondo si sente un fruscio e dai quali fori rocciosi sgorga un soffio di aria fredda, causato forse dallo scorrimento di acqua sotterranea.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 369mt
Superficie: 14,05 km²
Abitanti: 681 (2022)
Patrono: San Nicola di Bari
Giorno festivo: 6 Dicembre
Comuni confinanti: Atina, Sant’Elia Fiumerapido, Terelle, Villa Latina

Punti forti di
Belmonte Castello

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Belmonte Castello.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Belmonte Castello?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.