Webcam

Campoli Appennino

Sulle pendici degli Appennini, in uno splendido scenario naturale, sorge Campoli.

Il suo nome deriva molto probabilmente dal toponimo campora, con cui si indicavano i terreni coltivabili in quota, fra le valli montane.

Nel medioevo, quando si formò il ricco latifondo dei d’Aquino, Landolfo I D’Aquino, primo signore del Castello Cantelmo, fu colui cui spettarono le terre di Albitum, Campoli, Settefrati e parte di Aquino.

Il paese ha conservato tracce del suo passato, come la maestosa torre, le mura di cinta e tutto il centro storico in cui, nonostante le sovrapposizioni urbanistiche successive, ancora oggi si respira un’aria antica.

Interessante reperto archeologico è anche un breve tratto di mosaico a tessere bianche e nere decorato da due pesci guizzanti, pertinenti alla pavimentazione dell’ambiente termale di una villa romana.

Sempre nella zona di Carpello sorge molto ben conservato un mulino ad acqua ed un rudere di un torrione di guardia. Da un punto di vista naturalistico ricordiamo la polla sorgiva di Capod’acqua che improvvisamente sparisce e le fosse doliniche: la fossa “Micciola” la “Majura” e i “Tre Pozzi”.
Prodotto caratteristico e inconfondibile della zona è il tartufo, che cresce abbondante nei boschi circostanti e la sua raccolta è ormai un’antica tradizione per ogni campolese; una prelibatezza che ha reso famoso in tutto il mondo questo piccolo centro appenninico.

Stemma

Gonfalone

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 650mt
Superficie: 32,43 km²
Abitanti: 1.653 (2019)
Patrono: San Pancrazio Martire
Giorno festivo: 12 Maggio
Comuni confinanti: Alvito, Broccostella, Pescasseroli (AQ), Pescosolido, Posta Fibreno, Sora, Villavallelonga (AQ)

Info

Pro Loco di San Donato Val di Comino

Punti forti di
Campoli Appennino

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Campoli Appennino.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Campoli Appennino?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.