Home > Territorio > Castelliri
Il territorio di Castelliri, storicamente appartenuto agli Ernici, entrò a far parte delle colonie romane tra il IV e il III secolo a.C.
Bagnata dal fiume Liri, si estende ai piedi dei monti Ernici. Per la gradevolezza dei luoghi, si riscontra la presenza dell’uomo sin dagli albori della civiltà. Nicolucci ha rinvenuto oggetti risalenti all’età della pietra e una necropoli dell’età del ferro.
Dal 1443 fece parte del Ducato di Sora, prima di essere reintegrato nel 1776 nel Regno di Napoli per decisione di Ferdinando I delle Due Sicilie.
Nella chiesa parrocchiale dedicata a S. M. Sàlome, vi è custodita una croce del 1600, appartenuta al Cardinale Baronio. Nel 1873, Castelluccio di Sora, cosi si chiamava in quel tempo, contava 1640 abitanti, un ospedale ed una banca agraria. Con R.D. del 1878 fu autorizzato a chiamarsi Castelliri.
Distrutta dal terremoto del 1915 è stata ricostruita ed oggi ha un fiorente area industriale.
Stemma
Meteo oggi
Dati sul comune
Altitudine: 261mt
Superficie: 15,32 km²
Abitanti: 3.188 (2022)
Patrono: Santa Maria Salome
Giorno festivo: 22 Ottobre
Comuni confinanti: Arpino, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano, Sora
Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.