Webcam

Torrice

Il nome Torrice deriva dal latino, dalle torri presenti in età medievale nel paese.

Nei secoli fu costretta a sopportare l’invasione degli eserciti di Barbarossa, degli Svevi, dei D’Angiò, dei Caetani e dei francesi in difesa del Papato al quale apparteneva. Guerre, pestilenze, carestie e incendi decimarono la popolazione che fu così costretta alla miseria.

Torrice ha dato i natali a quel Nicola Fabrizi che operò molto per la diffusione della Carboneria in Ciociaria e che diffuse in tutto lo Stato Pontificio l’ideale della Costituzione, facendo uscire così il suo paese dall’isolamento. Altro suo figlio illustre è Augusto Vienna, il primo deputato di questa provincia al Primo Parlamento dell’Italia unita.

Nell’antica chiesa barocca di S.Lorenzo si possono ammirare alcune importanti opere d’arte come il S.Sebastiano martire del Cavalier D’Arpino e due misteriosi dipinti che alcuni esperti attribuiscono al Giorgione, ma che in ogni caso appartengono alla sua scuola. Piccolo paese agricolo e industre è soprattutto famoso per gli allevamenti di bovini e la successiva lavorazione della carne e del latte.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 321mt
Superficie: 18,06 km²
Abitanti: 4.656 (2024)
Patrono: San Bernardino (Patrono), San Sebastiano e San Rocco (Compatroni)
Giorno festivo: 20 Maggio
Comuni confinanti: Arnara, Boville Ernica, Frosinone, Ripi, Veroli

Punti forti di
Torrice

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Torrice.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Torrice?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.