Cicerone, Giovenale, San Tommaso d’Aquino, Mastroianni e De Sica sono tutti originari della Valle del Liri. Data la sua posizione tra Roma e Napoli, il territorio della ‘Valle del Liri’ è uno dei paesaggi da esplorare e vivere con il turismo attivo nel basso Lazio. E’ senza dubbio uno dei più percorsi in Italia.
La Valle del Liri, conosciuta anche come Media valle del Liri poiché corrisponde alla regione al culmine della Media valle del Liri, segue il corso del fiume Liri. Le dolci colline di Cicerone possono essere viste da lontano. Inizia nell’antica città laziale di Sora, al confine con l’Abruzzo, ai piedi dell’Appennino centrale, nella zona tra Isola del Liri e Sora. I Volsci, i Latini e i Sanniti abitavano la regione prima dell’invasione romana e dell’insediamento latino, con la regione che si estendeva più a sud per includere quella dei Sanniti. Il fiume Liri era originariamente il confine romano-sannita con l’espansione romana nel Lazio. Nella valle del Liri, Fregellae, Sora, Arpinum e Aquinum sono solo alcuni dei principali siti sorti.
Durante tutto l’anno, i nostri deliziosi villaggi sono ricchi di eventi, appuntamenti, storia, un’incredibile eredità culturale e ambientale, nonché tradizioni enogastronomiche. Dalle suggestive mura ciclopiche della Volsciacropoli alle antiche città romane di Fregellae e Aquinum; dai piccoli villaggi che hanno conservato il loro fascino medievale ai castelli d’Aquino, la regione è ricca di siti storici. Thomas è il mio nome.
Le Cascate di Isola del Liri, che cadono proprio nel cuore della città, o le Gole del Melfa: un canyon dall’ambiente incontaminato che attira appassionati di trekking, ciclisti, rafters, e dove le sue pareti rocciose lo rendono un luogo popolare per i free climber, sono due attrazioni uniche offerte dalla natura. È possibile volare liberamente negli insediamenti circondati da imponenti boschi di castagni.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.