Webcam

Porta Santa Maria

Strada Vittorio Emanuele 278, 03012 Anagni FR, IT

Nel cuore della storica città di Anagni, la Porta Santa Maria rappresenta uno degli accessi principali all’antica acropoli, conducendo direttamente all’odierna via Vittorio Emanuele, un tempo conosciuta come via Major. Questa porta, originariamente denominata Porta degli Idoli, ha svolto un ruolo cruciale nella difesa e nell’accesso alla parte più elevata e sacra della città, dove oggi sorge la maestosa Cattedrale di Santa Maria.

La struttura attuale della Porta Santa Maria non è quella originale. Nel XVI secolo, durante l’assedio da parte delle truppe spagnole, la porta subì gravi danni che resero necessaria una completa ricostruzione. Fu grazie all’intervento di Papa Pio IV che si avviò un ambizioso progetto di restauro delle mura cittadine, includendo la ricostruzione della porta. A testimonianza di questo intervento, lo stemma papale di Pio IV è ancora visibile al centro dell’arco della porta, simbolo dell’importanza storica e religiosa di Anagni nel contesto papale.

L’architettura della Porta Santa Maria riflette lo stile del XVI secolo, con eleganti decorazioni in pietra che ne esaltano la maestosità. Una lapide posta sulla struttura riporta le parole dell’imperatore Marco Aurelio, che durante una visita ad Anagni espresse ammirazione per la città. Questa iscrizione aggiunge un ulteriore valore storico e culturale al monumento, collegando il passato romano di Anagni con le epoche successive.

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, la Porta Santa Maria subì ulteriori danneggiamenti a causa dei bombardamenti. Tuttavia, grazie a scrupolosi lavori di restauro, la porta è stata fedelmente ricostruita, preservando la sua integrità storica e architettonica. Oggi, la Porta Santa Maria non è solo un simbolo della resilienza di Anagni, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare il ricco patrimonio storico e culturale della città. Attraversando questo antico ingresso, i visitatori possono immergersi nelle affascinanti strade medievali, scoprendo monumenti, chiese e palazzi che narrano secoli di storia.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi