L’Escursione alla Big Bench 328 Fiuggi è un’opportunità imperdibile per gli amanti della natura e delle vedute panoramiche. Questo percorso guidato inizia presso la “Green House” situata in Piazzale 23 Giugno, nel cuore di Fiuggi Fonte. Da qui, l’itinerario si snoda attraverso le affascinanti strade del centro, offrendo scorci suggestivi della città termale.
Il tragitto conduce i partecipanti attraverso Piazza Spada, un punto nevralgico della vita cittadina, per poi proseguire lungo Via dei Villini, una strada caratterizzata da eleganti edifici storici e una vegetazione rigogliosa. Successivamente, si imbocca Via Cupa, un percorso che si addentra in aree più tranquille e immerse nel verde, preparando gli escursionisti alla parte più avventurosa dell’itinerario.
Giunti al termine di Via Cupa, inizia la salita verso la Big Bench 328, una delle celebri panchine giganti del progetto Big Bench Community, ideato per promuovere il turismo e la scoperta di panorami mozzafiato. La salita, pur richiedendo un moderato sforzo fisico, è accessibile a tutti coloro che possiedono una condizione fisica adeguata e offre numerose occasioni per soste panoramiche.
All’arrivo, la Big Bench 328 si presenta come una maestosa panchina colorata, posizionata strategicamente per offrire una vista spettacolare. Da questa “terrazza naturale”, lo sguardo spazia sul suggestivo Convento dei Cappuccini, sul pittoresco Borgo Antico di Fiuggi e si estende fino ai maestosi Monti Ernici, con il Lago di Canterno che brilla in lontananza. Questo punto panoramico è ideale per scattare fotografie memorabili e per godersi un momento di relax immersi nella bellezza del paesaggio ciociaro.
Una tradizione locale invita i visitatori a portare con sé un piccolo sasso da aggiungere alla piramide di pietre situata accanto alla panchina, un gesto simbolico che rappresenta la connessione con il luogo e la partecipazione alla comunità.
L’escursione ha una durata di circa 3 ore e 30 minuti ed è classificata con un livello di difficoltà medio, rendendola adatta a escursionisti con un minimo di esperienza. Le date programmate per questa esperienza sono distribuite nei mesi estivi, offrendo l’opportunità di godere del clima mite e delle giornate più lunghe.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione anticipata a causa del numero limitato di posti disponibili. Per iscriversi, è sufficiente compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale del turismo di Fiuggi. Si consiglia di effettuare la prenotazione con almeno 24 ore di anticipo rispetto alla data dell’escursione prescelta.
Questa escursione rappresenta un’occasione unica per scoprire le bellezze naturali e storiche di Fiuggi, immergendosi in panorami incantevoli e vivendo un’esperienza autentica nel cuore della Ciociaria.