L’escursione nella Valle Paradiso, conosciuta anche come “Sentiero della Valle dei Santi”, offre un’immersione affascinante nella natura incontaminata della Ciociaria. Il percorso inizia con una discesa lungo un sentiero che conduce direttamente nel cuore della valle. All’inizio del tragitto, sulla sinistra, si può ammirare una formazione rocciosa unica che ricorda la sagoma di un’aquila, come se sorvegliasse l’intera vallata.
Proseguendo, si raggiunge il corso di un fiume, attraversato grazie a un piccolo ponte in cemento. Il sentiero continua costeggiando il fiume, immergendosi in una vegetazione lussureggiante e offrendo un piacevole alternarsi di salite e discese. Lungo il percorso, diversi ponticelli aggiungono un tocco pittoresco all’itinerario, conducendo infine al suggestivo Ponte dei Santi.
Per arricchire ulteriormente l’esperienza, è possibile effettuare una breve deviazione che conduce alla Grotta del Brigante, un luogo avvolto da storie e leggende locali, che aggiunge un elemento di mistero all’escursione.
Si raccomanda ai partecipanti di essere automuniti; in caso contrario, è possibile specificarlo al momento della prenotazione per organizzare il trasporto.
La partecipazione all’escursione è gratuita e soggetta a prenotazione fino a esaurimento posti. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale del turismo di Fiuggi. Si consiglia di inoltrare la richiesta di prenotazione entro le 24 ore precedenti l’escursione desiderata.
Questa escursione rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti della natura e della storia locale, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di scoprire angoli nascosti della Valle dei Santi. Un’esperienza che coniuga attività fisica, esplorazione e cultura, ideale per chi desidera immergersi nelle bellezze naturali della Ciociaria.