Webcam

Isola galleggiante “La Rota”

Lago di Posta Fibreno, Contrada Carpello, Posta Fibreno, Frosinone 03030, Italy

Meraviglia della natura, già descritta da Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis Historia” 2.000 anni fa, “la Rota”, come viene chiamata dai locali per la sua forma circolare che ricorda una ruota, è un piccolo isolotto di circa 30 metri di diametro e con uno spessore di 4 metri, formato da un cumulo di rizomi, torba, radici ed erbe palustri.

L’isola galleggiante, che si presenta come un cono con la punta rivolta verso il basso, ha la particolarità di spostarsi all’interno di un piccolo specchio d’acqua di forma ovale grazie all’azione combinata del vento e all’aumento della portata di sorgenti sotterranee ed è collegata al lago da canali (“le forme”).

La sua origine è incerta. Il prof. Arduino Carbone nel suo libro “Vicalvi Posta Fibreno” fa risalire “questo singolare capriccio della natura” all’esplosione di una grossa sorgente subacquea che dopo aver staccato dal fondo una grossa fetta di materiale torboso, la ridusse a forma circolare mulinandovi attorno.

Sulla “Rota” (isola galleggiante) crescono alberi che non superano le dimensioni di semplici arbusti, non riuscendo a svilupparsi in maniera completa data la particolare pedogenesi dello strato vegetale su cui crescono e la superficialità della falda idrica (affondando le proprie radici in acqua ne traggono poco nutrimento). Tra le specie botaniche presenti troviamo: il salice delle capre, il pioppo tremulo, la scutellaria palustre, la fienarola, lo sparviere ad ombrella, il carice falso cipresso, la serapide, …

Situata all’estremità sud orientale, in prossimità del tratto di lago denominato “Lago Chiaro”, fino agli anni ’80, era possibile raggiungerla con la “nàue” e volendo “salirvi sopra a mietere le cannucce ed i falaschi oppure a scacciarne i beccaccini o le folaghe”. Attualmente è possibile averne solo una visione panoramica dall’alto o un’osservazione più ravvicinata seguendo il sentiero natura “Puzzillo”.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

  • Lago di Posta Fibreno, Contrada Carpello, Posta Fibreno, Frosinone 03030, Italy

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi