Webcam

Museo del Novecento e della Shoah

Via Orologio 16, 03046 San Donato Val di Comino Frosinone, IT

Si potrà tornare indietro nel tempo e rivivere non solo i drammi della Seconda guerra mondiale culminati con le persecuzioni razziali, ma anche la crisi post bellica con centinaia di cittadini di nuovo in viaggio verso mondi lontani in cerca di fortuna.

Storie di uomini e di donne. Ritratti di sofferenza, coraggio e voglia di riscatto. Vite di ebrei internati, di soldati ed emigrati, ma anche di lavoratori, come gli scalpellini, negli anni della ricostruzione. Racconti di imprese, gesti di eroismo e di solidarietà della popolazione locale.

Tutto questo è il museo del Novecento e della Shoah, nella sede dell’ex Municipio. Non un luogo scelto a caso. È lì, infatti, in quelle stanze, che tra il 1943 e il 1944, ai tempi del podestà Marini cinque dipendenti comunali, rischiando grosso, falsificavano i documenti d’identità degli ebrei internati in paese per cercare di salvarli dalla deportazione nei lager nazisti.

La trovata, portata avanti con audacia, consentì a diversi di loro di evitare la cattura e la morte; per altri, invece, andò diversamente e vennero trasferiti ad Auschwitz. E in un angolo della struttura è stato ricreato l’ufficio, con tanto di scrivania, archivio, macchina da scrivere, dove lavoravano quegli impiegati.

San Donato è stato il comune del Lazio a ospitare il più alto numero di ebrei confinati. I primi giunsero nell’estate 1940. Tra le internate Margaret Bloch, amica e confidente di Kafka, e Grete Berger, attrice del cinema muto internazionale.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

I viaggiatori hanno apprezzato:

  • Accessibile in sedia a rotelle
  • Accetta Carte di Credito
  • Accetta contanti
  • Adatto a famiglie
  • Pagamenti digitali

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto
Closed
Open hours today: 09:00 - 12:30, 17:00 - 20:00
  • Monday

    By appointment only

  • Tuesday

    By appointment only

  • Wednesday

    By appointment only

  • Thursday

    By appointment only

  • Friday

    By appointment only

  • Saturday

    09:00 - 12:3017:00 - 20:00

  • Sunday

    09:00 - 12:3017:00 - 20:00

  • 05/04/2025 01:12 local time

Da sapere

Scelti per voi