Home > Territorio > Piedimonte San Germano
Piedimonte San Germano deve il nome alla sua posizione ai piedi del Monte Cairo, nelle vicinanze dell'antica San Germano, oggi Cassino, e la sua notorietà soprattutto allo stabilimento della FIAT, che ha dato grande impulso all'economia del posto.
Appartenuta all’Abbazia di Montecassino, nel 1140 fu occupata dagli uomini di Ruggero II di Sicilia, tornando però ben presto tra i domini del Monastero. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la città fu rasa completamente al suolo. Tuttavia, numerosi reperti archeologici, prevalentemente epigrafici, sono stati rinvenuti sul suo territorio.
Tra i luoghi culto degni di menzione ci sono: la parrocchiale di Santa Maria Assunta in Cielo (XV sec.), la chiesa di San Nicola, con un ampio piazzale antistante la facciata d’ingresso e la chiesa di Sant’Amasio, il santo che nel 337, per predicare il vangelo di Cristo, fece sosta nel centro, ove operò alcuni miracoli; ragion per cui gli abitanti, dopo la sua santificazione lo proclamarono patrono con festa il 23 gennaio. Tra le tradizioni religiose locali ricordiamo il pellegrinaggio a piedi fino al santuario della Madonna di Canneto a Settefrati, una delle manifestazioni religiose più suggestive della Ciociaria.
Stemma
Gonfalone
Meteo oggi
Dati sul comune
Altitudine: 115mt
Superficie: 17,32 km²
Abitanti: 6.272 (2024)
Patrono: Sant’Amasio
Giorno festivo: 23 Gennaio
Comuni confinanti: Aquino, Castrocielo, Colle San Magno, Pignataro Interamna, Terelle, Villa Santa Lucia
Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.