Webcam

Terelle

Terelle nasce e cresce progressivamente attorno al castello che Lando conte d'Aquino costruì a causa dello scontro in atto contro Montecassino nei pressi della selva detta Tyrella, sul versante orientale del Monte Cairo. La data di fondazione più attendibile del castello è l'anno 1117.

All’ingresso di Terelle è situato un meraviglioso castagneto secolare, dichiarato “monumentale”, vanto del paese e senz’altro tra i più belli di tutto il Lazio.

Il castagno più grande ha una circonferenza di 12 metri e il più “anziano” ha 800 anni. La montagna al di sopra del paese, invece, è ricoperta per tre quarti da “la selva”.

Uno splendido e rinfrescante faggeto dove fare passeggiate distensive e magari raccogliere le saporite fragoline di bosco. Nella sua parte bassa interessanti sono i pozzi, dai quali si attingeva l’acqua potabile. Proseguendo ci si imbatte nel cosiddetto “fosso della neve”, cavità naturale dove si conservava la neve caduta, pressandola e coprendola con paglia e frasche, così da fornire in estate il ghiaccio.

Seguendo i sentieri tracciati dal CAI, da un piccolo rifugio (“Le Casermette”) si raggiunge la vetta del Monte Cairo (m 1600), dalla quale si può godere di un meraviglioso panorama che spazia dalle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo all’Abbazia di Montecassino, buona parte della Ciociaria fino alla piana di Caserta e al Mar Tirreno, e nelle giornate terse, muniti di binocolo, potrete vedere addirittura la cupola di S. Pietro.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 905mt
Superficie: 31,65 km²
Abitanti: 286 (2024)
Patrono: Sant’Egidio
Giorno festivo: 1 Settembre
Comuni confinanti: Atina, Belmonte Castello, Casalattico, Cassino, Colle San Magno, Piedimonte San Germano, Sant’Elia Fiumerapido, Villa Santa Lucia

Punti forti di
Terelle

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Terelle.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Terelle?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.