Home > Territorio > Vico nel Lazio
Le origini di Vico del Lazio restano ignote: da vari documenti risalenti intorno all'anno 1000 emergono alcuni dati tali da far ritenere che il castello fosse già esistente.
Situato in una zona certamente strategica il suo aspetto e la posizione dominatrice sul territorio, dimostra il classico aspetto di castello medioevale dalle caratteristiche difensive con una particolarità.
Vico nel Lazio è stata paragonata alla “Città francese di Carcassonne” e il Ministero della Pubblica Istruzione l’ha dichiarata “Monumento Nazionale e zona di rilevante interesse pubblico”.
Intatta è la cinta muraria, iniziata nel XI sec. ma nel suo aspetto attuale risalente probabilmente al XIII sec., arricchita da 25 torri merlate (restaurate nel 1996) e da tre porte d’accesso; interessante la casermetta a pochissimi metri dalla torre-porta a monte che assicurava la sicurezza al Castrum: si notano feritoie, finestre e una porta con arco a tutto sesto.
La Chiesa di S. Maria è tra le più antiche e suggestive di Vico: caratteristico è il campanile a vela e all’interno l’altare romanico, la cripta di epoca romana, gli affreschi del XIII secolo e l’affresco di Scuola romana raffigurante S.Giovanni Battista. Tra i tesori conservati nella Chiesa di S.Michele Arcangelo ricordiamo la Trinità (tela ad olio di scuola romana della metà XVII sec.) e una croce in legno di ulivo ricoperta di madreperla, incisa a mano e punzonata, proveniente da Gerusalemme. Da Vico si gode un vasto panorama verso valle e i monti Ernici. E’ il paese del legno, del ferro e dei dolci.
Stemma
Meteo oggi
Dati sul comune
Altitudine: 721mt
Superficie: 48,85 km²
Abitanti: 2.039 (2022)
Patrono: San Giorgio Martire
Giorno festivo: 23 Aprile
Comuni confinanti: Alatri, Collepardo, Guarcino, Morino (AQ)
Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.