Home > Territorio > Viticuso
Fino al 1863 veniva chiamato Viticoso, dal 1863 al 1902 fu chiamato Viticuso ed Acqua Fondata. Nel 1902 si separò da Acquafondata assumendo la denominazione attuale. Il nome "Viticuso" prende origine dalla dislocazione territoriale del borgo, ovvero "chiuso tra le vette".
Il centro agricolo di Viticuso fu fondato nel primo Medioevo dai monaci di Montecassino nei pressi di un lago e costituì a lungo uno dei principali poli di approvvigionamento alimentare per i bisogni dell’Abbazia e dei suoi domini. I monaci lo chiamarono “lacus vettis clausus”, cioè lago chiuso dalle cime dei monti. Dopo la dominazione normanna, i signori di Venafro vi edificarono un castello, denominato “Vitecusum”, attorno al quale sorse il paese.
Notevole la lapide situata sulla porta d’ingresso di un edificio adiacente alla chiesa di S. Antonio, che reca scolpito il simbolo benedettino dei tre colli sormontati da una croce e la data del 1003.
In un clima di festa popolare vengono esposti al pubblico gli attrezzi agricoli e domestici di una volta, antiche foto del luogo, pizzi e merletti che lavoravano le donne viticusane. Il tutto suggellato da sagre di antichi piatti ormai in disuso.
Con i suoi 825 m d’altezza offre aria incontaminata e paesaggio di montagna dove avventurarsi per passeggiate rinfrescanti. Consigliate le escursioni tra Monte Maio e Monte Cavallo.
Stemma
Gonfalone
Meteo oggi
Dati sul comune
Altitudine: 858mt
Superficie: 20,86 km²
Abitanti: 298 (2022)
Patrono: Sant’Antonino
Giorno festivo: 2 Settembre
Comuni confinanti: Acquafondata, Cervaro, Conca Casale (IS), Pozzilli (IS), San Vittore del Lazio, Vallerotonda
Info
Viticuso Turismo
Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.