Home > Scoprire la Ciociaria > Estate & Autunno > Enoturismo
Un’escursione tra le vigne, una visita al viticoltore o un pernottamento nel vigneto? Oltre ai suoi vini di qualità eccellenti, la Ciociaria offre anche un’enorme varietà di altre esperienze. Per gli amanti del vino o semplicemente per i buongustai, la regione vinicola aspetta solo di essere scoperta.
Uno dei percorsi enoturistici più emblematici è la Strada del Vino Cesanese, che si snoda attraverso i suggestivi comuni di Piglio, Acuto, Serrone, Anagni e Paliano. Questo itinerario offre agli appassionati l’opportunità di immergersi nei vigneti dove nasce il pregiato Cesanese del Piglio DOCG, un vino rosso di antica tradizione. Lungo il percorso, le cantine locali accolgono i visitatori per degustazioni e visite guidate, permettendo di scoprire i segreti della produzione vinicola e di apprezzare la bellezza paesaggistica della zona.
Un altro itinerario di rilievo è la Strada del Vino Cabernet di Atina, situata nella pittoresca Valle di Comino. Questo percorso conduce attraverso vigneti dedicati alla coltivazione del Cabernet di Atina DOC, un vino rosso corposo e aromatico. Le cantine della zona offrono esperienze enogastronomiche che combinano la degustazione dei loro vini con i sapori autentici della cucina ciociara, creando un connubio perfetto tra gusto e tradizione.
La Ciociaria ospita numerosi eventi enoturistici che celebrano la cultura del vino e promuovono le tradizioni locali. Tra questi, la Sagra del Vino di Monticelli è particolarmente significativa. Questa manifestazione annuale, che si tiene nel mese di agosto, offre ai partecipanti l’opportunità di degustare una vasta gamma di vini locali, accompagnati da specialità gastronomiche tipiche e intrattenimento musicale. È un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera festosa e conviviale della comunità locale.
Un altro evento di rilievo è l’Ottobre Sorano, una rassegna che si svolge nel mese di ottobre a Sora. Durante questa manifestazione, le strade del centro storico si animano con stand enogastronomici, degustazioni di vini e prodotti tipici, oltre a spettacoli folkloristici e culturali. L’evento rappresenta un viaggio sensoriale tra i sapori e le tradizioni della Ciociaria, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.
Per gli amanti dell’avventura e del buon vino, il Bike & Wine Tour rappresenta un’esperienza unica. Questo tour guidato in bicicletta percorre le colline della Ciociaria, con soste presso le cantine locali per degustazioni e visite. È un modo originale per coniugare l’attività fisica con la scoperta delle eccellenze enologiche del territorio, immergendosi nei paesaggi mozzafiato che caratterizzano la regione.
Partecipare a questi eventi e percorrere le strade del vino in Ciociaria significa entrare in contatto con una terra ricca di storia, cultura e passione per la viticoltura. Ogni visita rappresenta un’opportunità per scoprire sapori autentici, incontrare produttori locali e vivere esperienze indimenticabili all’insegna dell’enogastronomia.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.