Home > Territorio
La Ciociaria è un territorio di colline fresche e boscose, di buon cibo tradizionale, di ruscelli d’acqua dolce e di una ricca storia religiosa nella provincia di Frosinone.
Sorge tra le pendici interne dei monti Hernici e una visita offre sempre un senso di scoperta, non da ultimo per i numerosi villaggi che ancora riecheggiano delle gesta di guerrieri e papi.
I centri abitati più grandi includono la città di Frosinone, la località termale di Fiuggi, la deliziosa Sora, Alatri con le sue mura del VI secolo a.C., Anagni, Veroli, Ferentino, Arpino e Atina nel cuore della Valle di Comino.
Un viaggio tra vallate appenniniche, piccoli borghi, caratteristici paesi di montagna e città d’arte. In inverno vi aspettano importanti stazioni sciistiche, per gli amanti dello sci alpino, dello snowboard e del fondo.
La regione del Parco dei Monti Simbruini, le regioni protette dei Monti Ernici e dei Monti Lepini, e la porzione laziale di uno dei parchi naturali più importanti d’Italia, il Parco Nazionale d’Abruzzo, sono tutti inclusi nella Ciociaria.
Grazie alla protezione di numerose specie animali, come il camoscio, l’orso marsicano e il lupo italiano, il Parco Nazionale d’Abbruzzo è il parco più antico dell’Appennino. Nelle grotte di Collepardo e Pastena si possono osservare magnifiche stalattiti, stalagmiti, laghi, cascate fragorose e drappeggi di calcite che hanno reso il parco famoso per la conservazione di orchidee rare come Venere Scarpetta.
Escursioni a piedi, in bicicletta, in canoa, a cavallo, bird watching, sci di fondo, speleologia ed escursioni nelle grotte sono solo alcune delle tante attività all’aperto disponibili.
Esplora una gemma nascosta dell’Italia centrale chiamata Ciociaria, che è ricca di gemme affascinanti, panorami mozzafiato e luoghi meravigliosi da scoprire ed esplorare. Le mura ciclopiche, che nell’immaginario popolare si pensa siano state costruite dai Ciclopi, creature fantastiche e massicce della mitologia antica, la stupiranno. Rimarrà affascinato dalle mura, dai castelli, dalle fortezze e da altre ricchezze medievali della regione.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.