Home > Territorio > Cassino
La città di Cassino si sviluppa ai piedi del colle su cui sorge la celebre abbazia di Montecassino, in un luogo storicamente strategico per le comunicazioni tra il centro e il sud d'Italia. Fu per secoli il centro amministrativo della Terra di San Benedetto, ed è parte della regione storica di Terra di Lavoro.
Sino al 1871 era chiamata “San Germano”, ed ereditò il nome attuale dall’antica città osca, confederata con i Sanniti, “Casinum”. Nel 312 a.C. Casinum divenne colonia romana e nel periodo repubblicano e del primo Impero fu centro militare e commerciale di particolare rilevanza, quando fu anche ben descritta da Marco Terenzio Varrone, da Plinio il Vecchio e da Strabone.
Del periodo delle lotte fra Impero e Papato è la Rocca Janula, originariamente costruita dall’Abate Aligerno nel X sec., divenuta poi fortezza a guardia di tutta la piana sottostante.
Cassino si fa custode, inoltre, del primo documento della lingua italiana e della più antica formula di testimonianza giuridica in difesa dei “diritti reali”: la “Magna Charta” cassinese (sec. X).
Nel 529 Benedetto da Norcia, dopo aver trascorso tre anni in totale solitudine a Subiaco, fondò l’Abbazia di Montecassino, importantissimo centro di cultura e di diffusione del monachesimo occidentale.
Pressoché totalmente distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, e per questo nota anche come la Città Martire, è stata totalmente ricostruita nel dopoguerra, ma ancora conserva la dolorosa testimonianza dell’evento con i cimiteri militari polacco, inglese, tedesco e italiano, dove riposano più di 30.000 soldati.
Stemma
Gonfalone
Meteo oggi
Dati sul comune
Altitudine: 40mt
Superficie: 83,42 km²
Abitanti: 35.220 (2022)
Patrono: San Benedetto, San Germano (compatrono)
Giorno festivo: 21 Marzo
Comuni confinanti: Cervaro, Pignataro Interamna, Rocca d’Evandro (CE), Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, San Vittore del Lazio, Terelle, Villa Santa Lucia
GEMELLAGGI
Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.