Home > Territorio > Castelnuovo Parano
Fondata nel 1065 dall' Abate Desiderio (poi Papa Vittore III) con scopo di difesa di Montecassino dalle incursioni di Traetto, sorge alle estreme propaggini meridionali della provincia di Frosinone, in passato segnò il confine tra i possedimenti dell'Abbazia di Montecassino ed il Ducato di Gaeta.
Deriva il suo nome da “Castel Nuovo delle Fratte” (Fratte è l’odierna Ausonia), unito a Parano, il luogo dove fu fatto costruire il Castello, e cioè sul Monte Perano.
Con la conquista normanna del Mezzogiorno d’Italia, Castelnuovo farà parte del Regno di Sicilia, poi denominato Regno di Napoli, infine Regno delle Due Sicilie, fino al 1861, quando, con tutto il Sud, entrerà a far parte del neo proclamato Regno d’Italia.
Durante la Seconda guerra mondiale l’abitato subì pesantemente le conseguenze degli scontri bellici trovandosi lungo la Linea Gustav. Successivamente il comune fu spopolato da una forte emigrazione, mitigata poi dall’industrializzazione del cassinate. Il paese si anima soprattutto nel periodo estivo con le sue numerose manifestazioni e sagre.
Stemma
Gonfalone
Meteo oggi
Dati sul comune
Altitudine: 310mt
Superficie: 85,54 km²
Abitanti: 855 (2022)
Patrono: San Mauro
Giorno festivo: 15 Gennaio
Comuni confinanti: Ausonia, Coreno Ausonio, Esperia, San Giorgio a Liri, Vallemaio
Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.