Home > Territorio > Paliano
Fin dal VI secolo gli atti ricordano la cittadina che nel XV secolo divenne possesso feudale dei Colonna, prima come ducato e poi come principato; assieme a Palestrina, Genazzano e, più tardi Marino, ne fu uno dei centri di potere sull'Agro, tanto che un ramo della famiglia ha preso il nome di ramo di Paliano.
Notevole in essa il ciclo pittorico (attribuito allo Zuccari e alla sua scuola) che rappresenta il trionfale ingresso in Roma di Marcantonio Colonna dopo la battaglia di Lepanto (1571). Oggi Paliano si presenta ancora cinta da mura con tre porte d’accesso alla città e con i bastioni sistemati a verde. Paliano deve notorietà anche ai suoi aspetti naturalistici e paesaggistici.
Voluto dall’associazione “Il Palio di Paliano”, un Percorso Museale invita il turista a conoscere meglio le vicende storiche di questa cittadina. Dislocati nelle varie parti del centro storico troverete in esposizione una Galea ammiraglia del 1571, la Sala delle torture, la Mostra dei Stendardi del Palio, il Museo delle Armi, dell’Abito Rinascimentale e, infine, i Musei del Vino e quello del Grano Monococco.
La Selva di Paliano, oasi botanica e ornitologica, notevole anche per i numerosi laghetti artificiali ottenuti con un vasto sistema di canalizzazione a cielo aperto, è meta incantevole di gite ed escursioni.
Stemma
Gonfalone
Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.