Webcam

Sant’Apollinare

Sant'Apollinare ha origine intorno al 797, quando divenne abate di Montecassino Gisolfo (796-817), il quale, oltre all'efficace opera di valorizzazione del territorio circostante il monastero, fece costruire su di un colle denominato Albianus, una cella dedicata al santo ravennate Apollinare (vescovo e martire) e vi fece impiantare stabilmente alcuni monaci benedettini.

Per cella dobbiamo intendere nell’antico significato, un piccolo convento con la cappella, l’abitazione dei monaci e il ripostiglio degli arnesi.

L’origine del nome del paese, Sant’Apollinare risale al 797, ma il centro abitato ha origini ben più antiche, infatti gli abitanti venivano chiamati anche “ponaresi” dal nome del colle chiamato “colle ponaro”.

Quindi il centro abitato ha origini forse più antiche di quelle di Cassino e la popolazione di all’ora non era osca, cioè di origine degli abitanti osci che predominavo i territori vicini. Negli ultimi anni sono state ritrovate anche testimonianze risalenti all’età del ferro come il vicino paese San Giorgio.

Sant’Apollinare piano piano si sviluppò, anche se la sua lunga storia fu segnata dalle incursioni saracene e normanne, dal dominio della Santa Sede prima e del Regno di Napoli poi, dal terremoto del 1915 e infine dalla quasi totale distruzione nella II guerra mondiale.

Grazie alla tenacia dei suoi abitanti sempre Sant’Apollinare ha saputo risorgere. In bella posizione geografica, circondata da fertili campagne, può rappresentare per molti una piacevole gita e l’occasione per provare la tradizionale cucina locale.

Stemma

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 57mt
Superficie: 18,02 km²
Abitanti: 1.819 (2022)
Patrono: Sant’Apollinare
Giorno festivo: 23 Luglio
Comuni confinanti: Cassino, Pignataro Interamna, Rocca d’Evandro (CE), San Giorgio a Liri, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Vallemaio

Punti forti di
Sant’Apollinare

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Sant’Apollinare.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Sant’Apollinare?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.