Webcam

Supino

Alcuni ipotizzano che Supino sia nata ad opera dei profughi fuggiti dalla distruzione di Ecetra, mitica città dei Volsci.

Di certo durante l’epoca romana il nucleo abitativo doveva essere situato più a valle dell’attuale paese, dove sono stati rinvenuti importati resti di una villa con un ambiente termale con pavimenti a mosaico bianco e nero con soggetti marini del II secolo d.C.

Confinante con lo spettacolare scenario del monte Gemma, dove nidifica l’aquila reale, Supino è soprattutto nota per il santuario di San Cataldo, venerato ogni anno da migliaia di pellegrini.

Prevalentemente restaurato nel 1966, il santuario presenta una moderna porta bronzea raffigurante in bassorilievo scene sacre legate alla vita del Santo ed ai suoi miracoli.

All’interno, il tempio, a pianta circolare con anello interno, è scandito da sei robusti pilastri, da cappelle laterali e da una cupola con lanterna. Lungo via Roma si ammirano numerosi portali, di origine medioevale, ad arco acuto o rotondi, mentre nei pressi della piazzetta principale sorge la grande chiesa di Santa Maria Maggiore con elementi di stile barocco (1700). Particolare il suo campanile a cinque piani, che presenta ampie monofore nella cella campanaria, ed un orologio.

Molto frequentata, soprattutto d’estate, la fonte del Pisciarello, dalla quale sgorga acqua minerale indicata per la cura delle malattie renali; adiacente ad essa è la chiesa di S.ta Maria di Loreto con affreschi del 1578. Rivestono importanza archeologica le Terme romane del I sec. d.C. venute alla luce nel corso di recenti scavi.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 321mt
Superficie: 35,59 km²
Abitanti: 4.573 (2024)
Patrono: San Lorenzo, San Cataldo
Giorno festivo: 10 Agosto, 10 Maggio
Comuni confinanti: Carpineto Romano (RM), Ferentino, Frosinone, Giuliano di Roma, Gorga (RM), Maenza (LT), Morolo, Patrica

Punti forti di
Supino

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Supino.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Supino?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.