Antichi sentieri e una natura incontaminata in una terra antica, quella ciociara, più antica di quanto si pensi
È una terra ricca di fascino e di secolari tradizioni. Un territorio che custodisce dei veri gioielli artistici, dalle certose alle abbazie, agli importanti siti archeologici, i borghi medievali, le sue città ricche di storia, rocche, castelli, grotte e verdi itinerari immersi nella natura. Tutto questo si sposa con i sapori genuini di una tradizione enogastronomica semplice, ricca e generosa.
Situata a cavallo della provincia di Frosinone e Roma, tra i territori dei comuni di Arcinazzo Romano, Trevi nel Lazio e Piglio.
Fino a metà degli anni ’50 fu una risorsa per la pastorizia; dalla seconda metà del secolo scorso fu caratterizzata da netta prevalenza delle seconde case, grazie alla bellezza e salubrità dei luoghi, per i quali fu soprannominato “la piccola Svizzera”.
Il Lago di Canterno è lo specchio d’acqua della Ciociaria. L’airone cenerino, quello rosso, la gallinella d’acqua, le querce e i cerri. La natura sarà la vostra compagna di viaggio! Pur trovandosi nelle vicinanze di trafficate strade provinciali, il Lago di Canterno è riuscito a mantenere intatta tutta la sua atmosfera, per questa ragione il vostro galoppo sarà all’insegna del relax!
C’è chi ha conferito al lago l’appellativo di Lago Fantasma dovuto all’instabilità delle sue acque che periodicamente scomparivano. Questa “instabilità” continua a manifestarsi anche oggi, seppure in una maniera meno scenografica rispetto al passato ma ancora molto suggestiva. Basta osservare l’alberello solitario che si erge dalle sue acque. Nei periodi di piena appare sommerso e in quelli di secca ne fuoriesce interamente: è lui il testimone involontario del Lago Fantasma di Canterno.
Respirate a pieni polmoni, siamo nella “Svizzera italiana”, molto amata e frequentata addirittura dalla Hepburn, ma non è l’unica vip a passar di qui… e in molti casi a farci casa! Gli Altipiani di Arcinazzo si trovano nel cuore di un’area che offre molte attrazioni ambientali e culturali. Ma noi siamo sempre a cavallo, godiamoci per ora la natura che questo luogo incantato ci offre!
Siamo circondati dai Monti Affilani e dai Monti Ernici. Siamo tra le Valli del Sacco e dell’Alto Aniene. I Monti Scalambra e Altuino svettano eleganti con le loro cime. Le acque del fiume Aniene, le più buone e salubri dell’antichità, lambiscono questa terra.
Salutiamo il nostro amico che ci ha tenuto compagnia galoppando fino a qui e immergiamoci nelle storiche e affascinanti acque termali.
Avevamo iniziato all’insegna del relax il nostro viaggio, ebbene nello stesso modo lo termineremo, rilassandoci nelle terme della Ciociaria!
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.