Webcam

Broccostella

Il nome del comune fa riferimento a due antiche località. Una è Brocco (Broctus nel medioevo) il cui nome deriva dal colle ove giace, forse derivante a sua volta da nome latino di persona.

L’altra è contrada Madonna della Stella, lungo la via Sferracavalli, la strada che collega Sora con Cassino. Piccolo centro, si trova all’ingresso della Valle di Comino e guarda dall’alto la conca di Sora.

Piccolo centro, si trova all’ingresso della Valle di Comino e guarda dall’alto la conca di Sora.
Il centro storico ebbe importanza strategica nel Medioevo, e per questo venne munito del castello e della torre di avvistamento i cui ruderi sono ancora ben visibili.

Degna di menzione la chiesa arcipretale del secolo IX, dedicata a San Michele Arcangelo, e quella della Madonna della Stella, divenuta canonicamente preminente sulle altre.

Nella frazione Pignataro era fiorentissima la produzione artigianale di terracotta, grazie anche all’esistenza, sul proprio territorio, di una cava di creta, localmente denominata “il Cretaro”. Caratteristico per le sue “alture a pan di zucchero”, dall’alto delle quali si domina tutto l’incantevole specchio del lago Fibreno, il territorio di Broccostella, e più precisamente la sommità della collina “la Vigna”, è stato teatro del rinvenimento di cospicui reperti (armi e suppellettili) risalenti all’era neolitica.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 310mt
Superficie: 11,79 km²
Abitanti: 2.672 (2022)
Patrono: San Michele
Giorno festivo: 8 Maggio
Comuni confinanti: Arpino, Campoli Appennino, Fontechiari, Posta Fibreno, Sora, Pescosolido

Gemellaggi
Navan, Irlanda

Info

Pro Loco di Broccostella

Punti forti di
Broccostella

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Broccostella.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Broccostella?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.