Webcam

Ceprano

Ceprano nasce come colonia romana nel 328 a.C. sulla riva sinistra del fiume Liri. Rivendica di essere il luogo di fondazione di Fregellae.

Distrutta nel 316 a.C. a seguito della sconfitta romana delle Forche Caudine, fu ricostruita a partire dal 124 a.C. A causa dell’interdizione derivante dalla pratica della devotio, i sopravvissuti non poterono ricostruire sul sito dell’originale Fregellae, né darle lo stesso nome. Nacque così Fregellanum; l’antica città fu utilizzata come cantiere per il recupero di materiali edili.

Fregellanum che era posta dagli antichi itinerari a 14 miglia da Frusino (Frosinone) è sicuramente da identificarsi con l’odierna Ceprano. Questa città deriva dal nome latino di persona Ceparius con l’aggiunta del suffisso -anus.

Papa Gregorio Vll conferì Roberto il Guiscardo del trono di Puglia; nella cappella di Santa Giusta, Federico II nel 1230 fu assolto dalla scomunica; qui venne re Manfredi a giurare fedeltà a Innocenzo IV e subì l’umiliazione di attraversare tutto il ponte sul Liri reggendo, come segno di sottomissione, le briglie del cavallo del papa; e, più avanti nei secoli, qui Gioacchino Murat si scontrò con le truppe austriache e fu sconfitto.

In parte nel territorio di Ceprano sorge il parco archeologico dove si stanno effettuando scavi sistematici per riportare alla luce l’antica Fregellae e molti reperti sono custoditi nel locale museo. Da visitare inoltre la chiesa di S. Antonio Abate (sec. XVI), un capolavoro monumentale restaurato di recente insieme al caratteristico Convento.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 105mt
Superficie: 38,03 km²
Abitanti: 8.203 (2022)
Patrono: Sant’Arduino
Giorno festivo: 28 Luglio
Comuni confinanti: ArceCastro dei VolsciFalvaterraPofiRipiSan Giovanni IncaricoStrangolagalli

Punti forti di
Ceprano

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Ceprano.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Ceprano?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.