Webcam

Pastena

Pastena ha origini volsce; il territorio è difeso da una rocca che venne ricostruita dai Del Drago nel 1227, ebbe grande importanza strategica per posizione di confine fra lo Stato pontificio ed il regno di Napoli.

Il nome del paese deriverebbe dal latino “pastinare”, ovvero rivoltare la terra per renderla coltivabile. Da ciò si deduce sia l’antichità di questo borgo della Ciociaria, sia la sua vocazione agricola.

Pastena è nota soprattutto per le splendide Grotte, uno dei complessi speleologici più importanti e suggestivi della nostra penisola. Esplorate per la prima volta nel 1926, si suddividono in due rami sovrapposti, uno ancora attivo (lungo 2217 m) essendo percorso da un fiume ed esplorabile con piccoli battelli o a guad, il secondo invece fossile, della lunghezza di 880 m ed interamente visitabile.

Lo spettacolo è straordinario: cascate, laghetti, stalattiti e stalagmiti, cunicoli e grandi sale, uno scenario davvero unico per maestosità e mistero.

È caratterizzata da un centro storico tipicamente medioevale protetto da una cinta muraria munita di 15 torri a pianta quadrata e circolare che nell’XI secolo la resero un villaggio fortificato. Percorrendo oggi i suoi vicoli, le piazzette.

Si possono ammirare gli antichi portali in una suggestiva atmosfera tra passato e presente. Da visitare la Chiesa di S. Maria Maggiore (sec. XI), la Chiesa di S.Maria del Parco, dalla splendida facciata in stile barocco del XVII secolo ed il “Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo”. Ubicato al di sotto della Casa Comunale ed allestito alli’interno di un antico frantoio risalente alla fine dell’Ottocento, è dedicato alle tradizioni popolari ed alle arti lavorative contadine, un importante patrimonio culturale che il Museo intende custodire e tramandare.

Stemma

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 800mt
Superficie: 37,64 km²
Abitanti: 1.873 (2022)
Patrono: San Donato Vescovo e Martire, Santa Costanza (Compatrono)
Giorno festivo: 7 Agosto
Comuni confinanti: Alvito, Gallinaro, Opi (AQ), Pescasseroli (AQ), Settefrati
Gemellaggi: Boston (USA), Greccio (Italia), Newton (USA), Trasacco (Italia)

Punti forti di
Pastena

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Pastena.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Pastena?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.