Webcam

Patrica

Già feudo dei Conti di Ceccano, passò ai Conti e dopo un breve periodo in cui venne tenuta dai Santacroce passò nel 1625 ai Colonna con titolo di marchesato che la tennero fino all'eversione della feudalità.

Patrica compare improvvisamente dopo l’ultima curva di una strada che passa tra boschi di castagni, lecci e querce. E’ davvero caratteristico e suggestivo il modo in cui le case che compongono il centro abitato siano compatte ed arroccate su di un ripido costone roccioso dei Monti Lepini, separate solo da un fitto reticolo di vicoletti. E’ qui a Patrica che si trova la chiesa più grande della Diocesi di Ferentino, Veroli e Frosinone.

Parliamo della Chiesa di S. Pietro. Al termine della ripida via Plebiscito, è ad una sola navata capace di accogliere fino a duemila persone. Sul punto più alto di Patrica si trova l’imponente Palazzo della famiglia Spezza, con ben trenta saloni di rappresentanza, circondato da un verde giardino abbellito da figure mitologiche e mascheroni. Fuori del centro abitato, sulla strada che conduce alla vicina Supino, considerando la posizione geografica, si può beneficiare della visione dello sconfinato, quanto splendido, panorama completo che offre l’intera Valle del Sacco.

Ma chi ama camminare può intraprendere il percorso per il Monte Cacume (m 1.095) di circa 2,30 ore. Dalla cima si gode un panorama a 360 gradi che guarda anche la Pianura Pontina, il Circeo e quindi il Mar Tirreno. Inoltre sul monte si conservano i ruderi di un castello medioevale e gigantesche Croci fatte erigere da Leone XIII.

Stemma

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 450mt
Superficie: 27,31 km²
Abitanti: 3.042 (2022)
Patrono: San Rocco
Giorno festivo: 16 Agosto
Comuni confinanti: Ceccano, Frosinone, Giuliano di Roma, Supino

Punti forti di
Patrica

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Patrica.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Patrica?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.