Webcam

Rocca d’Arce

Rocca d'Arce ha origini antichissime. Per l'archeologo Italo Biddittu la presenza dell'uomo è testimoniata nella parte alta della montagna dall'Età del rame, mentre un abitato sorse nell'Età del ferro.

Il luogo divenne interessante quando i Volsci edificarono intorno alla montagna un muro imponente, ancora oggi in parte visibile.

Per la sua posizione strategica la rocca ebbe una discreta importanza in periodo medievale. Dopo l’assedio da parte dell’imperatore Enrico VI, fu castellano di Rocca d’Arce tale Diopoldo di Acerra un funzionario dello stesso imperatore che alla fine del XII secolo utilizzò la rocca per alcune operazioni militari di sua iniziativa.

Era considerata imprendibile, tanto che quando Carlo d’Angiò violò la fortezza, ciò determinò un impatto psicologico importantissimo sulle zone circostanti, che intimorite subito si arresero.

Oggi Rocca d’Arce, grazie al suo clima fresco e all’aria salubre, offre nella stagione estiva refrigerio e benessere.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 507mt
Superficie: 11,58 km²
Abitanti: 898 (2022)
Patrono: San Bernardo Pellegrino
Giorno festivo: 13 Settembre
Comuni confinanti: Arce, Colfelice, Fontana Liri, Roccasecca, Santopadre

Punti forti di
Rocca d’Arce

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Rocca d’Arce.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Rocca d’Arce?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.