Webcam

Roccasecca

Il toponimo è un composto di “rocca”, nel senso di ‘luogo fortificato posto in alto', e dell'aggettivo “secca”, con riferimento all'aridità del suolo.

Originario “pagus” dei Volsci, nel 991 fu donato da un giudice di Aquino all’abbazia di Montecassino con il monte Asprano con uomini e cose; nel 994 avendo bisogno di ulteriori castelli di difesa l’Abate Mansone fece costruire sul monte Asprano un castello che prese nome di Roccasecca.

E’ divisa in cinque frazioni, tutte costituenti poli d’interesse storico: Caprile e Castello, splendidi angoli medievali, San Francesco, Roccasecca Centro e Roccasecca Scalo. Castello, Caprile e Valle (l’attuale Roccasecca centro) rappresentano la più antica sezione della città. Una torre, le mura sia del castello che della cinta e la chiesetta di S. Croce testimoniano l’antica esistenza del Castello di Mansone, un tempo punto d’importanza strategica e di spiccate caratteristiche architettoniche.

Numerosi i luoghi di interesse architettonico e paesaggistico: la chiesa parrocchiale e matrice dell’Annunziata, nella zona del Castello, impreziosita sia dal coro e dal pulpito ad intaglio del Quattrocento, e da un quadro del Cavalier d’Arpino. Nella frazione Castello troviamo la prima chiesa al mondo dedicata a San Tommaso. Notevole, nella zona del centro, la chiesa di Santa Margherita, per i quadri che l’adornano, tra cui “La Madonna con i Santi” del Calvi.

Nella frazione Caprile, la chiesa rupestre di S. Angelo in Asprano e la chiesa della Madonna delle Grazie, con una crocifissione del periodo longobardo.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 245mt
Superficie: 43,33 km²
Abitanti: 6.724 (2024)
Patrono: San Pietro Martire
Giorno festivo: Terza domenica di Agosto
Comuni confinanti: Castrocielo, Colfelice, Colle San Magno, Pontecorvo, Rocca d’Arce, San Giovanni Incarico, Santopadre

Punti forti di
Roccasecca

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Roccasecca.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Roccasecca?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.