Home > Territorio > Sant’Ambrogio sul Garigliano
Sant'Ambrogio sul Garigliano sorge su una bella collina con un clima vivacizzato dalla tenue brezza marina e dalla frescura dei boschi. È confine di regione e delle provincie di Frosinone, Latina e Caserta.
Sul territorio del loro feudo, i monaci di Montecassino costruiscono prima dell’anno Mille vari insediamenti, costituiti da edifici religiosi e rurali. Infatti, ricevute in donazione dai Longobardi vaste aree, i benedettini provvedono a riorganizzare il territorio raccogliendo gli abitanti in villaggi, a cui vengono aggiunte fortificazioni nel sec. Undicesimo.
Dopo momenti di particolare fioritura Sant’Ambrogio sul Garigliano cadde nella desolazione nel secolo XVI, per distruzioni, incendi e pestilenze, dalle quali si riprese molto lentamente. Aggregato a Sant’Apollinare, riebbe la propria autonomia solo dopo l’unificazione d’Italia. Nella Chiesa di S. Ambrogio, oggi S.Biagio, considerata la vera Chiesa “generatrice del centro” essendo stata la ragione del primo nucleo abitativo, si trova un altare monumentale del 1600 in stile barocco e un crocifisso ligneo del 1300 di autore ignoto. Questo tranquillo paesino diventa vivace nel periodo estivo con sagre e manifestazioni.
Stemma
Gonfalone
Meteo oggi
Dati sul comune
Altitudine: 167mt
Superficie: 9,03 km²
Abitanti: 876 (2022)
Patrono: San Biagio
Giorno festivo: 3 Febbraio
Comuni confinanti: Rocca d’Evandro (CE), Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare
Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.