Home > Territorio > Trivigliano
Il suo nome può derivare dal latino "tres vigilantes" probabilmente da una famiglia romana proprietaria di un fondo, in riferimento alle tre torri della cinta muraria, presenti anche nello stemma comunale.
Trivigliano è compresa nel territorio degli Ernici, circondata da boschi di castagno e cerro. Alle pendici del paese vi sono coltivazioni di vite e olivo. L’agricoltura è molto frazionata.
La prima citazione storica di Trivigliano risale al X secolo. Inizialmente la presenza di un recinto fortificato contribuì successivamente a formare il Castrum, di cui restano solo poche tracce e una delle porte di accesso, quella detta “dello spreco”. Al circuito murario appartiene un torrione circolare, unico rimasto di altre torri di avvistamento e difesa anticamente esistenti. Trivigliano appartenne allo Stato della Chiesa e dopo il dominio dei Caetani al tempo di Bonifacio VIII, passò a quello di Alatri e poi dei Colonna.
Nel territorio di Trivigliano si trova il Lago di Canterno. Di origine carsica, deve la sua formazione al graduale otturamento di due dei tre inghiottitoi, in cui si incanala l’acqua delle piogge. Di fronte al Santuario della Stella, su un lato del Monte Corniano, si trova la “Grotta di Corniano”, dove nelle parti più interne si sono formate concrezioni stalagmitiche. Fin dall’antichità il paese è devoto a S. Oliva, nella cui omonima chiesa è custodito un antico simulacro della Santa Patrona.
Stemma
Gonfalone
Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.
Iscriviti alla Newsletter di Living Ciociaria e resta aggiornato su eventi e offerte.
Discover
Useful Links
2025 © Tutti i diritti riservati – Living Ciociaria APS, Via dei Sanniti, 910, Atina
C.F. 91034220607 | Email: info@livingciociaria.it | PEC: livingciociaria@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.