Webcam

Villa Santa Lucia

Reperti dell'età paleolitica e neolitica sono stati scoperti in località Santa Scolastica (così chiamata perché luogo di annuali convegni fra la santa ed il fratello San Benedetto, e teatro, il 6 febbraio 547, del miracolo detto "della pioggia", di cui si ha menzione da San Gregorio Magno) e di epoca romana, rinvenuti nelle frazioni dei: Pittoni e Piumarola.

Chiamata anticamente Villa di Piedimonte (Villa Pedemontis), se ne hanno tracce documentali a partire dal 1052, quando è registrata come facente parte del territorio di Aquino; in seguito passò a quello di Montecassino. Il territorio è ricco di testimonianze dell’età del monachesimo abbaziale.

Immerso nel verde di una rigogliosa vegetazione, e con annesso un convento, c’è il Santuario della Madonna delle Grazie, famoso soprattutto per le sue origini dovute al misterioso rinvenimento di un’immagine della Madonna.

Certamente da visitare anche la frazione di Piumarola, con i resti del suo castello e con le sue cospicue vestigia del passato, che testimoniano la sua esistenza già in epoca romana. La lapide più importante rinvenuta è un epigrafe datata tra il 67 e il 75 d.C. conosciuta con il nome di “fasti di Piumarola” e conservata nel Museo capitolino di Roma; la “tabula nundinalis”, invece, conservata al Museo di Napoli, riporta i giorni festivi in cui i romani tenevano il pubblico mercato e le fiere per lo scambio merci, indicando Piumarola come importante centro artigianale e commerciale.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 393mt
Superficie: 17,77 km²
Abitanti: 2.501 (2022)
Patrono: Santa Lucia
Giorno festivo: 13 Dicembre
Comuni confinanti: Cassino, Piedimonte San Germano, Pignataro Interamna, Terelle

Punti forti di
Villa Santa Lucia

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Villa Santa Lucia.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Villa Santa Lucia?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.