Webcam

Centro Storico di Strangolagalli

Strangolagalli, Frosinone, Italy

La provincia di Frosinone, che coincide quasi perfettamente con la regione storica detta “Ciociaria”, millenario ponte geografico tra Roma e Napoli, ha come baricentro e in posizione geografica panoramica sulla valle del fiume Liri, il piccolo borgo medievale chiamato Strangolagalli

Il dolce paesaggio collinare, punteggiato di antichi borghi, le verdi vallate, i campi coltivati, le vicine catene montuose appenniniche, l’ambiente semplice e familiare del centro storico, riservano al visitatore momenti di serenità e tranquillità.

La leggenda vuole derivato dalla presenza in loco della residenza di campagna del patrizio romano Astragalo Gallo. Per altri, invece, a ricordo dell’assedio che doveva avvenire al canto del gallo e che gli abitanti scongiurarono strangolando, nella notte, tutti i galli.

Gli ultimi studi sulla storia del paese, ci portano sulle orme di Federico II di Svevia. Secondo l’autore, infatti, il territorio sulla destra del Liri, appartenente alle curtes di Monte San Giovanni Campano e Strangolagalli, apparteneva legittimamente al Regno di Sicilia e faceva parte dell’antico castaldato longobardo di Sora. L’imperatore aveva iniziato a costruire, sul sito di Strangolagalli, un impianto di colonia col nome di Civitas Nova, che doveva essere governato da un rettore della Chiesa, Dopo la guerra del 1229, lo Svevo, ritenne opportuno trasformare l’impianto urbanistico già in parte realizzato, in una fortezza assolutamente imprendibile, “FLAGELLA”, di cui restano alcuni esperimenti relativi al modello della casa-bastione che doveva rappresentare il circuito murario.

Prossime visite

Al momento non sono previste visite guidate. 

Caratteristiche

Adatto per
Stagione indicata
Tipologia di tour
Audioguide
Durata / Tempo di visita
Tipologia di biglietto
Lingue disponibili
Prezzo del biglietto
Costo del biglietto

Da sapere

Scelti per voi