Webcam

Vallemaio

Le prime notizie sull'abitato risalgono al Medioevo, ma la presenza umana risale sicuramente ad epoche precedenti.

Fino al 1932, il paese si chiamò Vallefredda, probabilmente per il clima piuttosto rigido. Ancor oggi i suoi abitanti sono chiamati “vallefreddani” .Fu edificata dai conti di Suio, ipati di Gaeta, verso l’anno 1000, e nel 1040 entrò con Suio nell’orbita di Montecassino ricevendo nel 1079 una Chartae libertatis, in cui venivano garantiti avanzati diritti agli abitanti.

Nel periodo successivo Vallemaio subì attacchi e conquiste: nel secolo XI i vallefreddani, alleati dei Normanni, furono attaccati dal condottiero imperiale Mark Vald; nel 1421 avvenne l’occupazione pontificia guidata da Braccio da Montone; con la fine del regime feudale nel 1806 finì la dipendenza dai monaci cassinesi; il brigantaggio si diffuse nella zona dopo l’Unità d’Italia.

Da ammirare la famosa Piazza d’Arme del Castello di Vallefredda (Piazza Umberto I) e la porta d’accesso.

Addentrandosi, si trovano la Chiesa Madre (Chiesa del Castello) e la ex Chiesa del Rosario, unico esempio in Europa di cimitero pensile cristiano. Pregevole esempio architettonico del tardo Duecento è la Chiesa dell’Annunziata, a navata unica, all’interno della quale possiamo ammirare i resti di un Trittico (1574) raffigurante l’Annunciazione. Per gli amanti delle passegiate nel verde segnaliamo la b”, percorribile da autoveicoli su pista battuta.

Risalendo a piedi la cima del Monte Maio in una giornata limpida si può intravedere il mare Tirreno e le foci del Garigliano.

Stemma

Gonfalone

Meteo oggi

Dati sul comune

Altitudine: 337mt
Superficie: 18,54 km²
Abitanti: 890 (2022)
Patrono: San Tommaso Apostolo
Giorno festivo: 7 Luglio
Comuni confinanti: Castelforte (LT), Castelnuovo Parano, Coreno Ausonio, San Giorgio a Liri, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare

Punti forti di
Vallemaio

Inserzione

Ristoranti

Feste ed eventi

Dall’arte al cibo; sfrutta al massimo la tua avventura a Vallemaio.
Non abbiamo trovato nessun evento.

Stai pianificando il tuo soggiorno nei dintorni di Vallemaio?

Scopri le migliori strutture ricettive nei dintorni e vivi un’esperienza autentica tra comfort, tradizioni e natura. Trova l’alloggio perfetto per te, dalla tranquillità dei borghi storici alle accoglienti case immerse nella natura.