Stracci e Canovacci
La rassegna teatrale “Stracci & Canovacci” torna a Fiuggi per la sua terza edizione, portando in scena un ricco calendario di spettacoli che accompagneranno il pubblico da dicembre 2024 a maggio 2025. Organizzata dalla TDO Compagnia Stabile di Fiuggi con il patrocinio del Comune di Fiuggi, della Regione Lazio e di Lazio Crea, la rassegna si svolgerà presso il Teatro Comunale di Fiuggi e in altri suggestivi spazi della città.
Il programma prevede una selezione di opere teatrali che spaziano dalla letteratura classica alla narrativa contemporanea, con adattamenti scenici di autori come Gianni Rodari, Apuleio, George Orwell e spettacoli originali. L’inaugurazione è prevista il 22 dicembre con “Almeno c’è rimasto il Natale” di Luca Simonelli, seguito il 1 gennaio dal tradizionale Concerto di Capodanno nella Chiesa Regina Pacis. Tra gli appuntamenti più attesi, “Le favole al telefono” di Rodari, “L’Asino d’Oro” di Apuleio e “La fattoria degli animali” di Orwell.
La rassegna culminerà il 18 maggio 2025 con “La guerra del fuoco” di Piero Frattarelli, un’opera ispirata alla lotta per la sopravvivenza e alla scoperta del fuoco nell’era preistorica. Parallelamente, dal 8 dicembre al 5 gennaio, l’evento “Natale sotto le stelle” animerà l’Officina della Memoria di Fiuggi Fonte, offrendo un’esperienza culturale immersiva in collaborazione con Opus Lab.
Un’occasione imperdibile per gli amanti del teatro e della cultura, che potranno assistere a spettacoli di grande qualità in un’atmosfera accogliente e ricca di tradizione. I biglietti saranno disponibili online e presso il botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Informazioni extra
Mappa
Data e ora
- 27 Apr 2025
- 18:00 - 18:00
I contenuti riportati in questa sezione sono gestiti da privati, enti pubblici o dai rappresentanti del settore turistico; Visit San Donato Val di Comino non può pertanto garantire l’accuratezza, la completezza o l’aggiornamento di tali informazioni. Consigliamo vivamente di verificare le condizioni meteo e lo stato effettivo dell’evento prima della partenza e di programmare con anticipo gli spostamenti, per garantire un’esperienza sicura e piacevole.